Assicurazioni
Le domande più frequenti sui Prodotti Assicurativi di Findomestic pensati per proteggere te e la tua famiglia.
Informazioni generali
- Chi può sottoscrivere Polizza Libera?
Torna indietro
Chi può sottoscrivere Polizza Libera?
Possono sottoscrivere la polizza tutti i maggiorenni residenti in Italia; per i soli pacchetti assicurativi Infortuni e Reddito Protetto è necessario avere un’età compresa tra 18 e 70 anni. La polizza può essere acquistata solo da una persona fisica che coinciderà con l'assicurato. É possibile attivare un pacchetto assicurativo solo se non sei in possesso di uno simile.
- Come fare se devo segnalare un sinistro su Polizza Libera?
Torna indietro
Come fare se devo segnalare un sinistro su Polizza Libera?
I contatti per denunciare un sinistro cambiano a seconda del pacchetto assicurativo attivo e il livello di copertura scelto.
Consulta il set informativo per sapere nel dettaglio chi contattare e quale documentazione presentare.
Di seguito il riepilogo dei contatti per pacchetto assicurativo.
Pacchetto assicurativo Infortuni
- Per segnalare un sinistro
Contattare Cardif
Numero Verde 800.900.780 oppure 02.7722.4686 dall'estero
Servizio attivo: lunedì - venerdì 08:30 - 19:00; sabato 09:00 - 13:00
Inviare documentazione
Posta: Cardif - Back Office Protezione - Ufficio Sinistri - Casella Postale 421, 20123 Milano (MI)
Mail: documentisinistriprotezione@cardif.com
- Per usufruire del servizio di assistenza
Contattare IMA
Numero Verde 800.412.332 oppure 02.241.286.17 dall'estero
Servizio attivo h24, 7 giorni su 7
Pacchetto Assicurativo Contenuto della casa
- Per segnalare un sinistro
Contattare Cardif
Numero Verde 800.920.222 oppure 02.7722.4777 dall'estero
Servizio attivo: lunedì - venerdì 08:30 - 19:00; sabato 09:00 - 13:00
Inviare documentazione
Posta: Cardif - Back Office Protezione - Ufficio Sinistri - Casella Postale 421, 20123 Milano (MI)
Mail: documentisinistriprotezione@cardif.com
- Per usufruire del servizio di assistenza
Contattare IMA
Numero Verde 800.412.332 oppure 02.241.286.17 dall'estero
Servizio attivo h24, 7 giorni su 7
Pacchetti assicurativi Multimedia e Reddito Protetto
- Per segnalare un sinistro
Contattare Cardif
Numero Verde 800.900.780 oppure 02.7722.4686 dall'estero
Servizio attivo: lunedì - venerdì 08:30 - 19:00; sabato 09:00 - 13:00
Inviare documentazione
Posta: Cardif - Back Office Protezione - Ufficio Sinistri - Casella Postale 421, 20123 Milano (MI)
Mail: documentisinistriprotezione@cardif.com
Pacchetto assicurativo RC Famiglia
- Per segnalare un sinistro
Contattare Cardif
Numero Verde 800.920.222 oppure 02.7722.4777 dall'estero
Servizio attivo: lunedì - venerdì 08:30 - 19:00; sabato 09:00 - 13:00
Inviare documentazione
Posta: Cardif - Back Office Protezione - Ufficio Sinistri - Casella Postale 421, 20123 Milano (MI)
Mail: documentisinistriprotezione@cardif.com
Pacchetto Assicurativo Protezione Carte- Per segnalare un sinistro furto dei prelievi, uso
fraudolentodei mezzi di pagamento e protezione degli
acquisti
Contattare Cardif
Numero Verde dall’Italia 800.900.780 oppure dall’estero +39 02.77.22.46.86
Servizio attivo: lunedì-venerdì 8:30-19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00.
Inviare documentazione
Mail:documentisinistriprotezione@cardif.com
Posta: BNP Paribas Cardif - Back Office Protezione - Ufficio Sinistri, Casella Postale 421 - 20123 Milano
- Per segnalare un sinistro Assistenza, Danni da
collisione, Rimborso biglietteria, rottura o malfunzionamento degli
Elettrodomestici
Contattare AXA Partners Italia
Numero Verde dall’Italia da telefono fisso e cellulare 800.920.222 oppure dall’estero +39 02.77.22.47.77
Servizio attivo: 365 giorni all’anno 24/24.
- Per segnalare un sinistro
- Come posso acquistare Polizza Libera?
Torna indietro
Come posso acquistare Polizza Libera?
Puoi acquistare la polizza in autonomia, accedendo all’Area Clienti e usando il configuratore di polizza. Puoi anche approfittare dell’aiuto dei nostri consulenti recandoti in agenzia. Per acquistare la polizza devi attivare almeno un pacchetto assicurativo. Dovrai firmare un solo contratto che in ogni momento ti permetterà di:
- attivare nuovi pacchetti assicurativi
- disattivare pacchetti assicurativi che non desideri più
- modificare i livelli di copertura dei pacchetti assicurativi attivi
- Come si paga Polizza Libera?
Torna indietro
Come si paga Polizza Libera?
Polizza Libera prevede esclusivamente un premio mensile. Il premio è calcolato in base al pacchetto assicurativo e ai relativi livelli di copertura scelti. Il primo addebito sarà effettuato alla data di decorrenza, riportata sulla scheda assicurativa (selezione iniziale), e avrà a oggetto l'intero importo determinato dai singoli pacchetti assicurativi scelti e dal relativo livello di copertura. I successivi addebiti avverranno esclusivamente con cadenza mensile (considerando anche le eventuali modifiche effettuate in corso di contratto), ossia trascorso un mese dalla data di decorrenza e poi così successivamente. Se hai un Conto Corrente Findomestic puoi sceglierlo per il pagamento del Premio: avrai 1 € di sconto sul canone mensile del tuo conto.
- Cosa è Polizza Libera?
Torna indietro
Cosa è Polizza Libera?
Polizza Libera è un prodotto che ti offre la possibilità di scegliere tra sei diversi pacchetti assicurativi, e per ciascuno tre livelli di copertura.
- Quale è il costo minimo per poter sottoscrivere Polizza Libera?
Torna indietro
Quale è il costo minimo per poter sottoscrivere Polizza Libera?
Per attivare Polizza Libera devi sottoscrivere almeno un pacchetto assicurativo. Il premio minimo è di 2 euro.
- Quali pacchetti assicurativi posso attivare con Polizza Libera?
Torna indietro
Quali pacchetti assicurativi posso attivare con Polizza Libera?
Polizza Libera ti offre sei diversi pacchetti assicurativi, pensati per ogni tipo di esigenza:
- Infortuni
- RC Famiglia
- Reddito Protetto
- Contenuto della Casa
- Protezione Carte
- Multimedia
- Quanto costano i pacchetti assicurativi e che livelli di copertura offrono?
Torna indietro
Quanto costano i pacchetti assicurativi e che livelli di copertura offrono?
I nostri pacchetti assicurativi costano 2 euro, 5 euro o 10 euro (questa opzione non è disponibile per il pacchetto assicurativo Protezione Carte). A seconda della cifra che scegli, variano le garanzie e i livelli di copertura dei pacchetti.
Polizza Libera Pacchetto Infortuni
- Cosa mi offre il pacchetto assicurativo Infortuni?
Torna indietro
Cosa mi offre il pacchetto assicurativo Infortuni?
Infortuni è il pacchetto assicurativo che ti tutela dalle conseguenze di infortuni a cui puoi andare incontro nelle tue attività quotidiane.
In caso di infortuni la polizza ti offre garanzie adatte a diverse esigenze:
- Invalidità totale permanente: se ti viene riconosciuta una invalidità totale permanente pari o superiore al 50%, riceverai la somma indicata per questo caso nel livello che hai scelto
- Ricovero ospedaliero: se verrai ricoverato in ospedale per un periodo che va da 1 a 180 giorni, riceverai una diaria per ogni giorno di ricovero
- Assistenza alla persona: se sei in difficoltà a causa di un infortunio, ti verrà messa a disposizione una gamma di prestazioni di assistenza alla persona. Servizi pensati per fornire un aiuto concreto nella gestione della quotidianità: consulenza medica generica, infermiere al domicilio, invio baby sitter, ecc.... Puoi attivare questo tipo di assistenza telefonando alla Struttura Organizzativa.
- In quali situazioni mi tutela il pacchetto assicurativo Infortuni?
Torna indietro
In quali situazioni mi tutela il pacchetto assicurativo Infortuni?
Questo pacchetto, in base al livello di copertura scelto, ti tutela dalle conseguenze di infortuni, in particolare nei casi di:
- Invalidità totale permanente maggiore o uguale al 50%
- Ricovero ospedaliero
- Necessità di assistenza
- Tutti possono attivare il pacchetto assicurativo Infortuni?
Torna indietro
Tutti possono attivare il pacchetto assicurativo Infortuni?
Puoi attivare il pacchetto assicurativo Infortuni se:
- non hai più di 70 anni
- non sei affetto da: alcolismo cronico, sindrome da
immunodeficienza acquisita (A.I.D.S.), sieropositività HIV,
tossicodipendenza o sindromi ad esse correlate.
Se queste patologie insorgono quando il pacchetto è già attivo, dovrai comunicarlo subito alla Compagnia in quanto la copertura assicurativa si interrompertà immediatamente come previsto dall’Art. 1898 del Codice Civile.
Polizza Libera Pacchetto RC famiglia
- Cosa mi offre il pacchetto assicurativo RC Famiglia?
Torna indietro
Cosa mi offre il pacchetto assicurativo RC Famiglia?
RC Famiglia è il pacchetto assicurativo pensato per te che vuoi proteggerti da quanto sei tenuto a pagare a titolo di risarcimento se un incidente, legato alla tua vita privata in relazione alla proprietà o ad altro valido diritto di godimento del fabbricato, provoca ad altri - in modo involontario - danni più o meno gravi (morte, lesioni personali, danneggiamenti). Il pacchetto ti offre:
- RC della famiglia
La polizza copre, fino al massimale, la somma che potresti essere tenuto a pagare come risarcimento se ritenuto responsabile in sede civile di un incidente avvenuto nell’ambito delle tua vita privata e che abbia provocato involontariamente danni a terzi (morte, lesioni personali, danneggiamenti a cose) con esclusione dei rischi inerenti attività professionali. - RC del proprietario
La polizza copre, fino al massimale, la somma che potresti essere tenuto a pagare come risarcimento se ritenuto responsabile in sede civile di un incidente che ti coinvolge in quanto proprietario di un fabbricato che abbia provocato involontariamente danni a terzi (morte, lesioni personali, danneggiamenti a cose) - RC verso il Proprietario
La polizza copre, fino al 10% del massimale, la somma che potresti essere tenuto a pagare per danni causati al fabbricato da eventi come incendio, esplosione, scoppio, fumo o sviluppo di vapori. La copertura è valida se l’assicurato ha un valido titolo di godimento del fabbricato ma non è il proprietario (affitto, sub-affitto, comodato, locazione, usufrutto, ecc.).
- RC della famiglia
- RC Famiglia copre anche i danni che gli animali domestici possono causare ad altri?
Torna indietro
RC Famiglia copre anche i danni che gli animali domestici possono causare ad altri?
Certo, RC Famiglia copre, fino al massimale indicato per ciascun pacchetto, i danni causati da:
- cani
- gatti
- altri animali domestici
Sono esclusi dal pacchetto i danni provocati dagli animali da sella.
- RC Famiglia copre anche i danni che i miei figli minorenni possono causare ad altri senza intezione?
Torna indietro
RC Famiglia copre anche i danni che i miei figli minorenni possono causare ad altri senza intezione?
Certo, RC Famiglia copre, fino al massimale indicato per ciascun pacchetto, i danni causati da:
- figli minorenni
- familiari
- parenti, se convivono con l’assicurato e fanno parte dello stato di famiglia
- tutti coloro per cui sei tenuto a rispondere per legge
- RC Famiglia risarcisce i miei vicini se qualcosa nella mia abitazione li danneggia?
Torna indietro
RC Famiglia risarcisce i miei vicini se qualcosa nella mia abitazione li danneggia?
Se sei il proprietario della casa in cui risiedi, il pacchetto assicurativo RC Famiglia ti offre la garanzia "Responsabilità Civile del Proprietario" per proteggerti dai danni causati ad altri in maniera involontaria.
Se hai scelto il livello “Alto” la polizza copre due tipi diversi di responsabilità civile del proprietario:
- RC del fabbricato: compre i danni che ti coinvolgono in quanto proprietario di giardini, orti, aree private, attrezzature sportive e attrezzature per il gioco e piscine, ad uso privato, o quelli causati da fuoriuscita di liquidi per la rottura accidentale di condutture di impianti al servizio dell’abitazione.
- RC committenza lavori: copre danni causati da lavori di
manutenzione straordinaria che hai commissionato e dalla loro
realizzazione in economia. Per questa garanzia ci sono delle
limitazioni che trovi nelle condizioni di polizza.
- Sono inquilino della casa in cui abito, non proprietario. il pacchetto assicurativo RC Famiglia protegge anche me?
Torna indietro
Sono inquilino della casa in cui abito, non proprietario. il pacchetto assicurativo RC Famiglia protegge anche me?
Certo, RC Famiglia ti offre la garanzia “Responsabilità Civile verso il proprietario”, che ti tutela anche se sei inquilino, e non proprietario, della casa in cui vivi.
In particolare puoi contare su un indennizzo del 10% del risarcimento per danni provocati al fabbricato da incendio, esplosione, scoppio, fumo.
Polizza Libera Pacchetto Multimedia
- Cosa mi offre il pacchetto assicurativo Multimedia?
Torna indietro
Cosa mi offre il pacchetto assicurativo Multimedia?
Multimedia protegge in caso di furto o danno accidentale i tuoi beni elettronici portatili e quelli appartenti al tuo nucleo familiare, acquistati nuovi ed entro 36 mesi dalla data di denuncia del sinistro.
In particolare Multimedia copre:- telefoni mobili e smartphone (cd Beni di Categoria 1)
- computer portatili (notebook, tablet, netbook), fotocamere,
videocamere, apparecchi MP3/MP4, lettori DVD, consolle di gioco
portatili (cd Beni di Categoria 2).
La polizza protegge solo dispositivi acquistati nuovi:
- accompagnati da scontrino fiscale (o ricevuta, o fattura), che riporti la data dell'acquisto, la marca e il modello del dispositivo
- che hai acquistato da meno di 36 mesi da quando denunci il
sinistro.
- Da quali rischi mi protegge il pacchetto assicurativo Multimedia?
Torna indietro
Da quali rischi mi protegge il pacchetto assicurativo Multimedia?
Multimedia copre i danni accidentali più frequenti che possono subire i tuoi beni tecnologici e il loro furto.
In particolare ti protegge:- in caso di furto del bene, sia che fosse in tuo possesso al momento del furto (in mano, attorno al collo, allacciato alla cintura, in tasca), sia in caso di strappo, scippo, rapina e furto con scasso o effrazione
- se una causa esterna o fortuita provoca in modo accidentale rottura, difetto funzionale, malfunzionamento
- in caso di danno accidentale se un centro di assistenza autorizzato considera l’oggetto impossibile da riparare
- in caso di rottura accidentale dello schermo
- Se riparare il bene costa di più che acquistarlo, il pacchetto assicurativo Multimedia copre lo stesso la riparazione?
Torna indietro
Se riparare il bene costa di più che acquistarlo, il pacchetto assicurativo Multimedia copre lo stesso la riparazione?
No, l’indennizzo non può essere più alto della cifra spesa per comprare il bene assicurato; per ogni tipologia di bene è previsto un limite massimo per l'indennizzo (es. 450 euro per uno smartphone).
Se devi far riparare il bene assicurato ti verrà risarcita la cifra che hai speso, compresa di IVA ma escluse eventuali spese di spedizione. Dovrai documentare la cifra spesa con una fattura e far eseguire la riparazione da un centro di assistenza tecnica in Italia autorizzato dal produttore.
Polizza Libera Pacchetto Protezione Carte
- Che tipo di prestazioni mi offre la garanzia Assistenza del pacchetto assicurativo Protezione Carte?
Torna indietro
Che tipo di prestazioni mi offre la garanzia Assistenza del pacchetto assicurativo Protezione Carte?
Il pacchetto assicurativo Protezione Carte ti protegge se subisci un furto, una rapina o smarrisci i tuoi mezzi di pagamento (Bancomat, Carta di Credito, ecc.), anche quando ti trovi all’estero. Per aiutarti la polizza mette a disposizione una gamma di servizi che copre ogni esigenza:
- Blocco dei mezzi di pagamento
Se subisci un furto, una rapina o smarrisci i tuoi mezzi di pagamento potrai contattare la Centrale Operativa, che si occuperà di procedere subito al loro blocco contattando gli Istituti di credito emittenti. Questo servizio è disponibile anche per i clienti stranieri residenti in Italia.
- Anticipo spese a seguito di furto o smarrimento di
mezzi di pagamento (garanzia valida
all’estero)
Se ti trovi sprovvisto di denaro perché sei stato costretto a bloccare i tuoi mezzi di pagamento, potrai richiedere alla Centrale Operativa un anticipo di denaro per le spese di prima necessità (spese mediche, spese legali, spese di pernottamento, spese di viaggio) fino ad un massimo di Euro 1.000,00. Dovrai solo occuparti di trasmettere la denuncia effettuata presso l’autorità pubblica competente, o nel caso in cui non fosse possibile effettuare l'anticipo, la Centrale operativa pagherà l'importo doirettamente al soggetto che ha diritto al pagamento. - Orientamento sugli adempimenti in caso di furto o
smarrimento dei mezzi di pagamento
Se subisci un furto, una rapina o smarrisci i tuoi mezzi di pagamento potrai richiedere alla Centrale Operativa un supporto esperto: ti forniranno informazioni e ti guideranno negli adempimenti da svolgere per redigere denunce, formulare richieste o istanze, reperire i documenti che ti servono per dimostrare il furto, la rapina o lo smarrimento dei mezzi di pagamento all’Istituto che li ha emessi, e per ottenere il rimborso delle somme eventualmente sottratte con il loro uso fraudolento. - Spese di comunicazione
Se subisci un furto, una rapina o smarrisci i tuoi mezzi di pagamento la Centrale Operativa si occuperà delle eventuali spese di comunicazione documentate (telefono, fax o telex) che hai dovuto sostenere per contattare la Centrale o le Autorità per denunciare l’accaduto. Ti saranno rimborsati un massimo di 62,00 euro per sinistro e per anno assicurativo. - Rientro dall’estero
Se hai subito un furto, una rapina o hai smarrito i tuoi mezzi di pagamento e per questo hai perso la disponibilità di biglietti di viaggio, potrai rivolgerti alla Centrale Operativa che si occuperà di organizzare il tuo rientro dall’estero (aereo classe turistica o treno 1° classe) e anticiperà i costi di viaggio fino a un massimo di Euro 2.500,00.
- Pagamento fattura hotel all’estero
Se ti trovi all’estero e hai subito un furto, una rapina o hai smarrito i tuoi mezzi di pagamento e quindi non puoi pagare la fattura dell’Hotel in cui soggiorni, potrai rivolgerti alla Centrale Operativa. Provvederanno al pagamento “in loco” della fattura fino a un importo massimo di Euro 2.500,00, dopo aver svolto verifiche e ottenuto l’autorizzazione dalle Società emittenti delle carte di credito e anche presso l'istituto di credito dove sono state rilasciate le carte di credito. Non possiamo fornire questo servizio nei Paesi in cui non vi sono filiali o corrispondenti delle Società. Dovrai restituire la somma anticipata con un bonifico bancario o autorizzando l’addebito sulle carte di credito entro 14 (quattordici) giorni dall’erogazione. - Orientamento psicologico telefonico a fronte di scippo
o rapina
La Centrale Operativa mette a tua disposizione l’assistenza di uno psicologo per aiutarti a superare il disturbo post traumatico da stress causato da un eventuale scippo.
- Blocco dei mezzi di pagamento
- Cosa mi offre il pacchetto assicurativo Protezione Carte?
Torna indietro
Cosa mi offre il pacchetto assicurativo Protezione Carte?
Protezione Carte ti protegge contro i danni che puoi subire utilizzando i tuoi mezzi di pagamento (bancomat, carte di credito, etc).
In particolare il pacchetto assicurativo Protezione Carte ti offre le seguenti garanzie:
- Protezione acquisti effettuati con carta di credito: una garanzia per i danni che derivano da furto, scippo o rapina dei beni mobili acquistati con mezzi di pagamento.
- Scippo/Aggressione agli sportelli automatici (Scippo ATM): una garanzia per i danni che derivano da furto, scippo o rapina di contanti che hai prelevato con mezzi di pagamento allo sportello automatico.
- Assistenza: una serie di prestazioni che ti aiutano in caso di problemi che puoi avere nell’utilizzo di mezzi di pagamento. Blocco dei mezzi di pagamento, anticipo spese a seguito di furto o smarrimento di mezzi di pagamento (garanzia valida all’estero), orientamento sugli adempimenti in caso di furto o smarrimento dei mezzi di pagamento, spese di comunicazione rientro dall’estero, pagamento fattura hotel all’estero, orientamento psicologico telefonico a fronte di scippo o rapina.
- Uso fraudolento della carta di credito o del Bancomat: se subisci un furto a casa (civile abitazione o residenza temporanea) e viene rubata anche la tua identità digitale insieme al PIN, avrai diritto a un indennizzo, se non lo ricevi dall’ente emittente.
- Danni da collisione: se noleggi un veicolo, tramite un Mezzo di Pagamento, e in seguito ad un incidente questo riporta un danno totale pari o superiore all’80%, la polizza copre i costi di franchigia previsti nel contratto di noleggio.
- Rimborso biglietteria non utilizzata (eventi, trasporti, hotel…): se hai acquistato dei biglietti (eventi, trasporti, hotel) attraverso mezzi di pagamento e non puoi utilizzarli, la polizza ti risarcisce.
- Elettrodomestici: intervento di un tecnico in caso di rottura di elettrodomestico/ rimborso spese di trasporto o installazione di un nuovo elettrodomestico comprato con carta di credito o con Finanziamento Findomestic
Polizza Libera Pacchetto Reddito Protetto
- Cosa offre il pacchetto assicurativo Reddito Protetto?
Torna indietro
Cosa offre il pacchetto assicurativo Reddito Protetto?
Reddito Protetto è il pacchetto assicurativo pensato per te che vuoi proteggere la tua serenità anche se dovessi perdere il lavoro o non avere la possibilità di lavorare per un po'.
Ti offriamo la copertura più adatta alla tua categoria professionale al momento del sinistro:
- perdita d'impiego: per i lavoratori dipendenti
- inabilità temporanea totale: per i lavoratori autonomi, i dipendenti pubblici o i non lavoratori
- Posso sottoscrivere il pacchetto assicurativo Reddito Protetto anche se sono un lavoratore autonomo, o un dipendente pubblico, o se in questo momento non lavoro?
Torna indietro
Posso sottoscrivere il pacchetto assicurativo Reddito Protetto anche se sono un lavoratore autonomo, o un dipendente pubblico, o se in questo momento non lavoro?
Sì certo.
Reddito Protetto è pensato proprio per garantire la serenità di tutti i tipi di lavoratori, compresi i lavoratori autonomi, i dipendenti pubblici o chi in questo momento non sta lavorando.
A seguito di Inabilità Temporanea Totale da infortunio o di una malattia che ti impedsce di lavorare anche dopo il termine del Periodo di Franchigia di 30 giorni, Cardif ti corrisponderà un indennizzo mensile corrispondente al livello di copertura che hai scelto.
Scopri il dettaglio della copertura assicurativa prevista per la tua categoria professionale.
- Sono un lavoratore dipendente del settore privato. Posso sottoscrivere il pacchetto assicurativo Reddito Protetto?
Torna indietro
Sono un lavoratore dipendente del settore privato. Posso sottoscrivere il pacchetto assicurativo Reddito Protetto?
Sì certo.
Reddito Protetto è stato pensato per proteggere i lavoratori dipendenti in caso di perdita del lavoro. Se vieni licenziato per giustificato motivo e non trovi un nuovo lavoro per più di 60 giorni (il periodo di Franchigia) grazie a Reddito Protetto riceverai un indennizzo corrispondente al livello di copertura che hai scelto.
Scopri il dettaglio della copertura assicurativa prevista per la tua categoria professionale.
- Tutti i lavoratori possono attivare il pacchetto assicurativo Reddito Protetto?
Torna indietro
Tutti i lavoratori possono attivare il pacchetto assicurativo Reddito Protetto?
Se hai tra i 18 e i 70 anni puoi sottoscrivere Reddito Protetto, un pacchetto assicurativo studiato per proteggere:- i lavoratori dipendenti in caso di perdita del lavoro
- i lavoratori autonomi, dipendenti pubblici o non lavoratori in
caso di inabilità temporanea totale.
Polizza Libera Pacchetto Contenuto Casa
- Cosa offre il pacchetto assicurativo Contenuto Casa?
Torna indietro
Cosa offre il pacchetto assicurativo Contenuto Casa?
Il pacchetto assicurativo Contenuto Casa protegge i beni che hai in casa tua (mobili, elettrodomestici, etc.),ossia l’insieme dei beni mobili e non ancorati al Fabbricato ad uso domestico e/o personale. In particolare il pacchetto ti offre le seguenti garanzie:
- Assistenza: un servizio di assistenza per determinati eventi, connessi all’abitazione, sulla base del pacchetto scelto.
- Incendio e altri rischi: se cause come incendio, scoppio, esplosione danneggiano il contenuto dell’abitazione, ti verrà riconosciuto un indennizzo entro i limiti del massimale.
- Danni da acqua: se si verifica uno spargimento d’acqua a causa della rottura accidentale di impianti idrici, di riscaldamento, igienici, di condizionamento e se questo spargimento danneggia il contenuto dell’abitazione, ti verrà riconosciuto un indennizzo entro i limiti del massimale.
- Eventi Atmosferici: se si verificano eventi atmosferici come uragani, bufere, tempeste, trombe d’aria, grandine, vento la cui violenza sia riscontrata su una pluralità di enti e questi danneggiano il contenuto dell’abitazione, ti verrà riconosciuto un indennizzo entro i limiti del massimale. Questo a condizione che il danno sia provocato da rotture, brecce o lesioni provocate al tetto, alle pareti o ai serramenti dalla violenza degli eventi atmosferici.
- Fenomeno elettrico: se correnti, scariche o altri fenomeni elettrici danneggiano beni elettrici o elettronici, ti verrà riconosciuto un indennizzo entro i limiti del massimale.
- Furto/rapina: indennizzo in caso di furto o rapina all’interno del fabbricato.
- Inagibilità della casa post sisma: se l’abitazione
di residenza viene dichiarata inagibile dalla pubblica
autorità competente, ti risarciremo per un importo forfettario
per evento di 1.500,00 euro, qualunque sia l’entità del
danno.
- Quali servizi offre l'assistenza compresa nel pacchetto assicurativo Contenuto Casa?
Torna indietro
Quali servizi offre l'assistenza compresa nel pacchetto assicurativo Contenuto Casa?
La garanzia Assistenza inclusa nel pacchetto assicurativo Contenuto Casa ti offre una serie di prestazioni che varia a seconda del livello di copertura che hai scelto. In particolare:
Livello Base
Invio Artigiani presso la residenza del cliente: Fabbro, Elettricista, Idraulico
Spese a carico della Struttura Organizzativa (uscita, manodopera fino a €150,00 IVA inclusa)
Massimo 2 volte per annualità assicurativa
Livello Medio
Invio Artigiani presso la residenza del cliente: Fabbro, Elettricista, Idraulico, Vetraio
Invio sorvegliante presso la residenza del cliente in caso di Furto/effrazione
Spese a carico della Struttura Organizzativa (uscita, manodopera fino a €300,00 IVA inclusa)
Massimo 3 volte per annualità assicurativa
Spese a carico della Struttura Organizzativa (fino a 8 ore)
Massimo 3 volte per annualità assicurativa
Livello Alto
Invio Artigiani presso la residenza del cliente: Fabbro, Serramentista, Vetraio, Idraulico,Termoidraulico
Invio Sorvegliante presso la residenza del cliente (furto/effrazione)
Rientro anticipato (sinistro abitazione)
Spese albergo (per Furto/tentato furto/incendio) Spese a carico della Struttura Organizzativa fino a €500,00 IVA inclusa
Massimo 3 volte per annualità assicurativa
Spese a carico della Struttura Organizzativa (fino a 8 ore)
Spese a carico della Struttura Organizzativa fino a €300,00 IVA inclusa. Massimo 2 volte per annualità assicurativa