Cessione del Quinto
Le domande più frequenti sulla Cessione del Quinto Findomestic per richiedere in maniera semplice e veloce un prestito garantito.
- Che cosa succede al mio prestito Cessione del Quinto se cambio lavoro?
Torna indietro
Che cosa succede al mio prestito Cessione del Quinto se cambio lavoro?
Se cambi lavoro, non ti devi preoccupare di nulla, ti supportiamo noi nella notifica al nuovo datore di lavoro, nel ricalcolare il nuovo piano di rimborso e nelle pratiche amministrative necessarie.
- Che cosa succede in caso di licenziamento?
Torna indietro
Che cosa succede in caso di licenziamento?
Nel caso in cui cessi il rapporto con il tuo datore di lavoro, anche per licenziamento, Findomestic si occupa di notificare la cessione al tuo nuovo datore di lavoro. Se questo non è possibile, viene attivata la copertura assicurativa a tutela del rischio di perdita d'impiego alle condizioni e nelle modalità previste dal contratto.
- Che cosa è la Cessione del Quinto?
Torna indietro
Che cosa è la Cessione del Quinto?
La Cessione del Quinto è un prestito garantito dal tuo reddito, che ti permette rimborsare il finanziamento grazie alla trattenuta diretta di un quinto del tuo stipendio o della tua pensione. Avrai la sicurezza di un tasso fisso e rate costanti.
Puoi richiedere un preventivo gratuito online, in modo semplice e veloce.
- Che cosa è la Delega di Pagamento?
Torna indietro
Che cosa è la Delega di Pagamento?
La Delega di Pagamento è una particolare forma di finanziamento riservata ai dipendenti pubblici e privati.
Un ulteriore finanziamento, oltre alla Cessione del Quinto già esistente, anch'esso con rata massima pari a 1/5 dello stipendio e durata massima di 10 anni (previa autorizzazione dell'azienda per la quale lavori). - Che differenza c'è tra un Prestito Personale e la Cessione del Quinto?
Torna indietro
Che differenza c'è tra un Prestito Personale e la Cessione del Quinto?
La principale differenza tra la Cessione del quinto e il Prestito Personale riguarda la modalità di rimborso del finanziamento.
In caso di Cessione del Quinto, il pagamento viene effettuato con una trattenuta diretta in busta paga o cedolino della pensione; la rata del Prestito Personale invece viene pagata a seconda della modalità che si preferisce (es. addebito in conto corrente, bollettino postale). - Ci sono spese di intermediazione per la Cessione del Quinto con Findomestic?
Torna indietro
Ci sono spese di intermediazione per la Cessione del Quinto con Findomestic?
La Cessione del Quinto Findomestic non ha spese accessorie: non ci sono commissioni bancarie, né spese di intermediazione e anche l'imposta di bollo (o sostitutiva) è sempre a zero.
In più, se sei un dipendente il finanziamento è garantito da una polizza vita e impiego (inclusa nel finanziamento); se sei un pensionato, la Cessione del Quinto Findomestic è garantita dalla sola polizza vita, (sempre inclusa nel finanziamento). - Come funziona la Cessione del Quinto?
Torna indietro
Come funziona la Cessione del Quinto?
Dal momento in cui il finanziamento di cessione è avviato non devi fare altro, la rata viene trattenuta direttamente dalla tua busta paga o dal cedolino della pensione.
- Come posso sottoscrivere il contratto di Cessione del Quinto?
Torna indietro
Come posso sottoscrivere il contratto di Cessione del Quinto?
Firmare il contratto di cessione con Findomestic è semplice e sicuro, grazie alla firma digitale.
È semplice perchè puoi eseguire la procedura seguendo passo dopo passo le istruzioni che compaiono a video e completare l'operazione in pochissimi passaggi.
È sicuro perché Findomestic ha realizzato un solido sistema per la salvaguardia dei dati personali dei propri clienti. E poi il servizio è gratuito.E poi il servizio è gratuito.
- Come richiedere la Cessione del Quinto?
Torna indietro
Come richiedere la Cessione del Quinto?
Richiedere la Cessione del Quinto Findomestic è semplice e veloce: puoi fare tutto online, contattare una delle nostre agenzie o recarti fisicamente in filiale.
Bastano la tua ultima busta paga o il cedolino della pensione, un documento d'identità valido e il tuo codice fiscale. - Come rimborso le rate della mia Cessione del Quinto?
Torna indietro
Come rimborso le rate della mia Cessione del Quinto?
Con la Cessione del Quinto Findomestic rimborsi le tue rate attraverso l'addebito automatico dalla tua busta paga o dal cedolino della pensione.
Un finanziamento senza pensieri. Non dovrai preoccuparti di nulla. Penserà il tuo datore di lavoro o l'ente pensionistico a versare le rate mensili a Findomestic. - Come si calcola la Cessione del Quinto?
Torna indietro
Come si calcola la Cessione del Quinto?
La rata della Cessione non può superare il quinto del tuo stipendio o pensione. Sulla base di questa rata e della durata, che al massimo può essere di 10 anni, viene calcolato l'importo finanziabile.
Puoi richiedere un preventivo gratuito online e verificare la tua Cessione con Findomestic. - E' previsto un rimborso del premio assicurativo?
Torna indietro
E' previsto un rimborso del premio assicurativo?
La copertura assicurativa obbligatoria per legge è formalizzata da Findomestic in qualità di contraente, che quindi corrisponde il premio alla Compagnia AssicurativaPer questo motivo non è previsto alcun rimborso del premio nel caso in cui tu effettui estinzione anticipata del finanziamento. - Ho già un finanziamento in corso. Posso fare richiesta di Cessione del Quinto?
Torna indietro
Ho già un finanziamento in corso. Posso fare richiesta di Cessione del Quinto?
Sì, puoi richiedere una Cessione del Quinto, anche se hai altri finanziamenti in corso.
Con la Cessione del Quinto FIndomestic puoi anche scegliere di estinguere gli altri prestiti, per avere un'unica rata da rimborsare. La rata e il tasso di interesse rimangono fissi per tutta la durata del finanziamento, che può arrivare fino ad un massimo di 10 anni.In più, se sei un dipendente il finanziamento è garantito da una polizza vita e impiego (inclusa nel finanziamento); se sei un pensionato, la Cessione del Quinto Findomestic è garantita dalla sola polizza vita (sempre inclusa nel finanziamento). - In caso di decesso del titolare della Cessione del Quinto, chi paga le rate rimanenti?
Torna indietro
In caso di decesso del titolare della Cessione del Quinto, chi paga le rate rimanenti?
In caso di decesso del titolare del prestito garantito, la somma rimanente viene coperta dalla polizza vita che è già inclusa nel finanziamento, stipulata alla firma del contratto.
- Lavoro in una piccola azienda, posso comunque richiedere una Cessione del Quinto?
Torna indietro
Lavoro in una piccola azienda, posso comunque richiedere una Cessione del Quinto?
Puoi richiedere la Cessione del Quinto Findomestic se hai un contratto a dempo indeterminato.
Inoltre, l'azienda per la quale lavori deve avere almeno 16 dipendenti o rientrare nelle categorie S.p.A., S.r.l., S.c.a.r.l., Enti, Fondazioni, Onlus Cooperative (minimo 200 dipendenti). - Posso rinnovare la mia Cessione del Quinto?
Torna indietro
Posso rinnovare la mia Cessione del Quinto?
Certo! Puoi rinnovare la tua cessione del quinto con Findomestic alle condizioni previste dalla normativa vigente.
Per saperne di più, contatta una delle nostre agenzie o recarti fisicamente in filiale: un consulente Findomestic ti fornirà tutte le informazioni necessarie per portare a termine la tua richiesta. - Quale è la durata massima della Cessione del Quinto?
Torna indietro
Quale è la durata massima della Cessione del Quinto?
Puoi scegliere di rateizzare il tuo prestito garantito fino ad un massimo di 10 anni.
- Quali documenti servono per richiedere la Cessione del Quinto?
Torna indietro
Quali documenti servono per richiedere la Cessione del Quinto?
Per richiedere la Cessione del Quinto Findomestic bastano la tua ultima busta paga o il cedolino della pensione, un documento d'identità valido e il tuo codice fiscale. Puoi fare la richiesta di un preventivo gratuito online.
- Quali progetti posso finanziare con la Cessione del Quinto?
Torna indietro
Quali progetti posso finanziare con la Cessione del Quinto?
La Cessione del Quinto Findomestic ti permette di realizzare qualunque tipologia di progetto: che tu abbia in mente di comprare un'auto o ti senta pronto per ristrutturare la tua casa, puoi farlo con la serenità di una dilazione di pagamento fino a 10 anni.
Puoi effettuare la tua richiesta direttamente online in maniera semplice e veloce. - Quali sono i vantaggi della Cessione del Quinto?
Torna indietro
Quali sono i vantaggi della Cessione del Quinto?
Il tasso è fisso, le rate sono costanti e il finanziamento è sempre protetto da una copertura assicurativa. In più l'addebito è automatico, perchè la rata viene trattenuta direttamente dalla tua busta paga o dal cedolino della pensione. Puoi richiedere un preventivo gratuito online.
- È necessario un garante per chiedere la Cessione del Quinto?
Torna indietro
È necessario un garante per chiedere la Cessione del Quinto?
No, non serve nessun garante per richiedere la Cessione del Quinto: l'unica garanzia necessaria è costituita dal tuo datore di lavoro o dall'ente pensionistico.
Quindi basta avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato. - È possibile estinguere la Cessione del Quinto?
Torna indietro
È possibile estinguere la Cessione del Quinto?
Sì, in qualsiasi momento.
Allo stesso modo potrai anche rinnovarla, a condizione che tu abbia già rimborsato i 2/5 del finanziamento e nel rispetto della normativa vigente.
- È possibile richiedere un preventivo online per la Cessione del Quinto?
Torna indietro
È possibile richiedere un preventivo online per la Cessione del Quinto?
Sì ed è gratuito.
Puoi effettuare la tua richiesta di Cessione del Quinto direttamente online: inserisci i tuoi dati e scopri l'offerta su misura per te.