SIM swap è una tecnica con la quale gli hacker
entrano in possesso del tuo numero di
cellulare e di altri dati personali che
gli permettono di registrarsi alla tua Area
Clienti.
Come? Chiedendo al tuo operatore telefonico (che non è
consapevole della truffa) il duplicato della tua scheda
SIM perché deteriorata, smarrita o per averla in
un formato differente.
Questo attacco è molto semplice da realizzare e
difficile da individuare: anche se hai attivato il
servizio antifrode sei all'oscuro della
truffa perché non hai cliccato
su nessun link sospetto o scaricato un software
pericoloso.
Difendersi da questa truffa però non è impossibile. Ci
sono delle buone regole da rispettare e dei campanelli d'allarme da
non sottovalutare:
- scegli l'autenticazione a due fattori tramite App e attiva le
notifiche via App
- evita il più possibile di inserire il tuo numero di
telefono sui social network e in generale nel web
- aggiorna frequentemente la password della casella email che
utilizzi per il recupero delle credenziali
- se all'improvviso hai problemi di rete e il tuo cellulare senza
apparente motivo non risulta avere campo, contatta tempestivamente
il tuo operatore telefonico (per sapere se è stato richiesto
un trasferimento di SIM) e la tua Banca (per controllare i tuoi
movimenti)