Cosa si intende per "saldo contabile"? E per "saldo disponibile"? Quali sono le differenze?
Il saldo di un conto corrente è il totale delle somme
depositate sul conto meno il totale delle somme che escono dal
conto (per prelievi, spese, bollette, etc.).
Per saldo contabile si intende la somma delle
operazioni registrate sul conto fino a una certa data.
Per saldo disponibile si intende invece la
cifra di cui si può effettivamente disporre in un dato
momento.
Il saldo contabile può essere diverso dal saldo disponibile e
la differenza può essere dovuta a fidi concessi o assegni
versati non ha ancora resi disponibili sul conto.